Aeroporto di Taranto: apritelo ai voli di linea passeggeri subito!

La rete aeroportuale unica in Puglia non rispetta la Concessione e i livelli minimi per essere gestita da un unica società. 

L’Aeroporto Nazionale di Taranto-Grottaglie, è fuori mercato perché mai utilizzato alla pari con i restanti Aeroporti pugliesi.


Alcune considerazioni, nell'attuale situazione, dell'Avv. Fischetti  (Pres. del Comitato Pro Aeroporto di Taranto-Grottaglie) per il rilancio dell'Arlotta.

D. E’ necessario aprire ai passeggeri?

R. È fondamentale per lo sviluppo economico territoriale di tutto l’arco ionico fino al nord Calabria in quanto aeroporto di Continuità territoriale!

D. Il gestore Aeroporti di Puglia continua a privare lo scalo dei voli passeggeri e lo considera solo Industriale-Cargo?

R. Questa mancata pianificazione dei voli passeggeri a Taranto attua un’illecita ed arbitraria esclusione dei collegamenti passeggeri, perché nel Piano nazionale approvato il 17 settembre 2015 e nella Concessione il Gestore deve garantire soprattutto la mobilità dei passeggeri. 
Tutti gli Scali Nazionali devono essere aperti a tutte le tipologie di traffico aereo, nessuna esclusa.
Soltanto a Taranto Enac continua a tollerare questa palese negligenza del Gestore pugliese che dal 2003 sta danneggiando il territorio tarantino. L’ingiustificata espansione di Bari e Brindisi è finalizzata a bloccare una più redditizia pianificazione dei voli passeggeri che includa anche Taranto – Grottaglie.

D. La legge ci tutela dalle logiche di mercato e perché?

R. Perché il nostro è un Aeroporto di Continuità territoriale, non è commerciale che la politica ha trasformato in una macchina per fare sprechi al servizio di una politica inefficiente e distante dai nostri bisogni. 
Il nostro Aeroporto è invece una gigantesca opportunità di sviluppo proprio con i voli passeggeri, come avvenuto a Bari e Brindisi.

D. Quali i punti di forza del nostro Aeroporto sugli altri due pugliesi, e quali i prossimi vs. impegni?

R. innanzitutto è l’Aroporto più importante dell’alto ionio peninsulare.
Il prossimo impegno è convincere il Governo nazionale e quello regionale ad elargire almeno 25 milioni di euro per dare ai tarantini un bando di Continuità territoriale per almeno 5 destinazioni di interesse generale.
Rappresento l’unico Comitato Pro Aeroporto italiano che ha fatto avviare il procedimento per l’ottenimento degli OSP dal Governo, procedimento sempre osteggiato dalla politica pugliese.
Siamo riusciti ad offrire un’opportunità gigantesca ai tarantini per rilanciare il nostro Scalo.

TARANTO 05 febbraio 2025

Comitato Pro Aeroporto 
di Taranto-Grottaglie 
– Avv. Walter G.Fischetti