Voleremo da Grottaglie, è nostro diritto

 Per Rixi i progetti che «funzionano devono camminare sulle gambe del traffico aeroportuale». 

Insomma, «la continuità territoriale – ha avvertito il vice ministro – può essere utile quando viene affrontato un momento di difficoltà ma pensare che in Italia si mantengano gli aeroporti sul sostegno da parte del pubblico nel lungo periodo significa illudere il territorio».

«Rixi – attacca il presidente del Comitato pro Aeroporto Walter Fischetti – è in perfetta linea con quanto denunciato col nostro dossier a Roma: “la continuità territoriale è uno strumento per un momento di difficoltà e rappresenta una sconfitta del territorio”. 

Ma questo è proprio lo scopo del nostro lavoro: togliere Taranto dall’isolamento e far raggiungere il nostro aeroporto di Taranto ai livelli di autosufficienza. 

Per quanto riguarda gli investimenti pubblici a volare, Rixi ha sbagliato aeroporto, perché sono Bari e Brindisi ad aver usufruito negli anni di oltre 120 milioni di euro dalla Regione Puglia per volare con le low-cost e non Taranto».

Secondo Fischetti, il vice ministro «ammette indirettamente che se un aeroporto ancora non fa voli passeggeri c’è un problema nel sistema di gestione

Ed è quello denunciato a Roma dal Comitato pro Aeroporto da me rappresentato. Ai tarantini mi sento di dire che voleranno perché ne hanno diritto».

https://www.corriereditaranto.it/2025/02/11/voleremo-da-grottaglie-e-nostro-diritto/